Sostenibilità
BORSA DI STUDIO “Ho un sogno e posso realizzarlo”

Ospitiamo sul nostro sito l'iniziativa del dottor Domingo Arrigoni "Ho un sogno e posso realizzarlo", perché le sue motivazioni sono in linea con i propositi di Farmacie del Piave.
Premesse e motivazioni
Molto spesso le borse di studio vengono date in base ai “meriti” acquisiti, cioè a quanto un ragazzo o una ragazza rispondono alle aspettative della scuola, a quanto i risultati vengono considerati funzionali al sistema economico, a quanto i risultati ottenuti sono apprezzati dal mondo accademico. Poche volte, anzi quasi mai, vengono premiati la capacità di sognare, di progettare un cambiamento della società e della propria vita. La “Cultura” non ama chi pensa “divergente”, chi è capace di sognare: tanto è vero che i vocabolari descrivono i sogni come illusioni. Lo chiarisce la prima definizione di sogno che compare ricercando su Google: “Speranza o desiderio vano e inconsistente: non si può vivere di sogni; quella ragazza rimarrà per sempre il suo s. proibito; vagheggiamento della fantasia: sogni di gioventù; esperienza vissuta al di fuori della coscienza: è stato un brutto s.; fantasma labile e caduco: la gloria è un breve s.; bellezza o cosa incantevole.” (Definizioni da Oxford Languages). Eppure i sognatori molto spesso sono persone molto motivate, che si pongono obiettivi molto chiari, che perseguono il cambiamento, lo vogliono gestire, lo vogliono attivare velocemente. Sergio Marchionne diceva: “Possiamo scegliere di abbracciare la sfida che i nostri sogni ci pongono, Il momento di farlo è adesso. Le possibilità sono enormi. [...] Bisogna fare le cose e farle bene perché è questo che ci definisce e ci rende unici. [...] Oggi viviamo in un epoca in cui prestiamo molta attenzione ai diritti. Il diritto allo studio, allo studio di quello che ci piace, al posto di lavoro, al salario giusto e garantito, alle condizioni che ci permettano di formarci una famiglia, ad un ambiente che abbia cura del futuro, tutti diritti sacrosanti che vanno tutelati. Ma se continuiamo ad aspettare che questi diritti ci vengano concessi moriremo molto più deboli della generazione che ci ha preceduti”.
Regolamento
Articolo 1
Domingo Arrigoni ha sempre avuto a cuore il benessere di Sedico e della Scuola, la crescita dellә ragazzә , la centralità della persona. Per vivere con coerenza questa emozione ha deciso di organizzare un concorso dal titolo “Ho un sogno e posso realizzarlo” destinato allә ragazzә dai 16 ai 20 anni residenti in Comune di Sedico.
Articolo 2
L’ammontare del contributo verrà deciso in funzione del progetto e potrà, se ritenuto utile essere erogato a rate anche distrubuite su più anni.
Articolo 3
Possono presentare la domanda:
- Lә ragazzә maggiorenni.
- Uno dei genitori esercente la responsabilità genitoriale se lә ragazzә è minire d’eta.
- Lә legale rappresentante dellә ragazzә minore di età.
Articolo 4
Per beneficiare del contributo lә ragazzә per essere presә in considerazione, dovrà presentare una domanda (allegato A), allegando una tesina di 2000/2500 battute che illustri il proprio “sogno”, le proprie aspirazioni, il contesto famigliare e ambientale in cui è nata la voglia di impegnarsi, il percorso che intende compiere per realizzarlo.
Articolo 5
La domanda deve essere inoltrata online all’indirizzo mail hounsognoepossorealizzarlo@gmail.com dal 01/05/2025 al termine perentorio del 30/05/2025 ore 12:00. La modulistica è reperibile nel sito:
Articolo 6
Gli elaborati verranno esaminati da una commissione presieduta da Domingo Arrigoni e la valutazione sarà inappellabile. Verranno selezionati le 3/5 tesine che a giudizio degli esaminatori illustrano i sogni più meritevoli di finanziamento. Per scegliere il progetto vincente e per determinare l’importo del contributo il dott. Arrigoni convocherà lә ragazzә autricә della tesina selezionati per un colloquio.
Articolo 7
Lә ragazzә avente diritto o, qualora minore, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, in caso di vittoria, dovrà fornire il codice IBAN del proprio c/c per ricevere l’accredito del Premio Borsa di studio.
Articolo 8
Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto del Codice della Privacy (vedi informativa allegata).